«È bello ciò che mi toglie il fiato, che mi zittisce, che mi fa piangere. Ero a Praga, in uno dei tanti musei che ho visitato, non ricordo -Scopri di più …
“La regina del caffè… su tela” | Intervista a Camilla Cuparo, drammaturga, regista teatrale, sceneggiatrice, pittrice
«L’Atto Creativo è una sorta di eiaculazione. Potente. Forse l’unico vero momento nel quale una donna si avvicina all’esternazione del “dare” maschile. L’Accoglienza, che spesso è solo -Scopri di più …
Lucrezia Rubini, storico, critico d’arte, docente di storia dell’arte | INTERVISTA
«La Bellezza è l’espressione armoniosa della diversità rispetto alla realtà. L’essere umano, a differenza degli animali, ha un’intelligenza, emotiva, che gli permette di riconoscere la bellezza, in particolare -Scopri di più …
Le “Novelle brevi di Sicilia” lette da Angiolina Barone, Scrittrice e Membro della Commissione dell’Accademia Internazionale d’Arte Moderna
Come scatti di un esperto fotografo, che sa cogliere l’atmosfera, il momento giusto, la luce adatta, la posa più espressiva, le novelle di Andrea Giostra si susseguono, -Scopri di più …
Iginia Bianchi, pittrice Effettista, ci racconta la sua arte | INTERVISTA
«L’artista vede, sente e percepisce ciò che l’uomo comune ignora (…) l’opera d’arte autentica non può essere classificata, spesso quelle facilmente leggibili sono molto più valide di -Scopri di più …
Elena Bindi, pittrice e artista | INTERVISTA
«Credo che artista, e non mi riferisco solo alle arti visive, sia colui che ti sa emozionare aprendoti una strada nei luoghi profondi della tua anima, portandovi pace -Scopri di più …
Francesca Romana Fragale, pittrice, scrittrice, critico d’arte, avvocato e Presidente della corrente artistica dell’Effettismo | INTERVISTA
«Gli “Opinionisti-Tuttologi” dell’odierno sistema delle comunicazioni sono inquietanti. Il meccanismo ordito è pericoloso e disonesto. In confronto le inquietanti denunce di orwelliana memoria sembrano il mondo di -Scopri di più …
“La sintesi essenziale spesso è meglio della prolissità” … le “Novelle brevi di Sicilia” lette dall’artista Iginia Bianchi
Leggendo i racconti brevi di Giostra, ho rivissuto i bei momenti del mio soggiorno in Sicilia, ho rivisto i suoi meravigliosi scorci, ho sentito i -Scopri di più …
Angela Caccia, poetessa e scrittrice | INTERVISTA
«Ciò che si traduce in parole – poeta o scrittore che sia – è sempre il risultato di quanto, una volta letto, è diventato carne e sangue » -Scopri di più …
“Figlia della terra” di Teresa Cuparo | Recensione di Andrea Giostra
Una storia meridionale di identità e di forti legami familiari Un romanzo breve, antropologico, identitario, calabrese… “Figlia della terra” di Teresa Cuparo Quando leggo un libro, un romanzo, -Scopri di più …