Genere: Drammatico Attori: Woody Harrelson, Kristin Scott Thomas, Lauren Bacall, Ned Beatty, Moritz Bleibtreu, Willem Dafoe, Lily Tomlin, Mary Beth Hurt, William Hope, Geff Francis, Steven Hartley, Garrick Hagon, Michael -Scopri di più …
La Foresta dei Pugnali Volanti (2004) di Zhang Yimou
Argomenti: Andrea Giostra, Zhang Yimou, Recensione. Genere: epico, sentimentale, azione. È un film bellissimo che racconta di complotti e contro-complotti, intrighi e tradimenti, inganni e contro-inganni, cospirazioni e congiure, lealtà -Scopri di più …
Ester Campese, pittrice, in arte Campey, vincitrice del prestigioso Premio Internazionale 2017 dello Spoleto Art Festival
Ester Campese è una pittrice italiana affermata e apprezzata dal mondo della critica italiana e internazionale. Fin da piccola ha nutrito la passione per l’arte in tutte le sue -Scopri di più …
“Syriana” (2005), di Stephen Gaghan
“Syriana” (2005) è il secondo lungometraggio di Stephen Gaghan. È un eccellente thriller-politico ma insieme una bellissima e interessante spy-story, e per finire, una straordinaria e profetica narrazione delle realtà -Scopri di più …
“Vita di Pi” (2012), di Ang Lee
Straordinaria e spettacolare metafora della vita dell’uomo, delle emozioni devastanti e dei moti d’animo ri-nascenti che l’attraversano dalla nascita alla morte terrena. Sono la sintesi e la semplicità descrittiva -Scopri di più …
“Nerve” (2016), di Henry Joost e Ariel Schulman.
“Nerve” (2016), di Henry Joost e Ariel Schulman. Interessante, attuale, intelligente, introspettivo, difficile, disvelatore, analitico, insomma, è tutto questo il film diretto da Henry Joost e Ariel Schulman e -Scopri di più …
Antonio Calabrò, “I mille morti di Palermo”, Ed. Mondadori, Milano, 2016.
Antonio Calabrò scrive un libro bellissimo e tristissimo al contempo. Un libro che andrebbe inserito dal Ministero dell’Istruzione del Governo Italiano nei programmi di studio obbligatori di scuola media inferiore, -Scopri di più …
Jason Straatmann, un divo hollywoodiano a Tokyo.
Andando in giro per Tokyo, o per le altre bellissime città del Giappone, visitando questo paese lontanissimo dalla nostra cultura occidentale, ma estremamente affascinante, può capitare, sorseggiando un tè verde -Scopri di più …