Da leggere assolutamente. Bravissima Michela Murgia. Scrivere con classe di un tema così importante e delicato come l’eutanasia non è affatto facile. Murgia, con grande eleganza letteraria, è riuscita a -Scopri di più …
Amélie Nothomb, “Barbablù”, Volant Ed., Roma, 2013
– Un racconto interessante e favolistico-criminologico che, per il titolo e per le prime battute dei dialoghi tra i due protagonisti, rimanda a due personaggi assai noti nell’immaginario -Scopri di più …
Walter Siti, “Resistere non serve a niente”, Ed. Rizzoli, Milano, 2012.
Vincitore del premio Strega 2013, il romanzo di Walter Siti non riesce mai a catturare il lettore con la sua narrazione. La storia è sì interessante e, per certi versi, -Scopri di più …
Caterina Guttadauro La Brasca, “La Barriera Invisibile”, Editoriale Programma Ed., Treviso, 2016
«La più grande speranza di Diana è che Ilaria, leggendo questo libro, possa arrivare alla conclusione che quello che le unisce è molto di più di quello che le -Scopri di più …
Lucilla Celso, “Donne e Storie”, StreetLib Ed., Milano, 2017
L’interessante libro di Lucilla Celso “premette” una serie di piccoli ostacoli narrativi alla lettura immediata del romanzo, che sarebbe meglio saltare a piè pari per evitare di esserne “inquinati” nella -Scopri di più …
Albert Einstein, “Come io vedo il mondo”, Querido Verlag Ed., Amsterdam, 1934
Argomenti: Andrea Giostra,Libro,Recensione,Scrivonline. «Il Senso della Vita. Qual è il senso della vita, o della vita organica in generale? Rispondere a questa domanda implica comunque una religione. Mi chiederete, allora, -Scopri di più …
Emanuela Cislaghi, “Io ho ucciso”, Ed. GiveMeAChance Online, Milano, 2012.
Argomenti: Andrea Giostra,Emanuela Ciglash, Reacensione, Libro, Scrivonline Emanuele Cislaghi in questa sua raccolta di ventiquattro racconti, si cimenta con un tema assai delicato, ancestrale, vecchio come l’Uomo, vecchio come la -Scopri di più …
“Sporca l’anima” il nuovo atteso testo di Laura Gorini
Uscirà il 2 ottobre su amazon.it e sugli altri principali store online (ibs.it, feltrinelli.it, Apple Store, ecc…) in formato e-book al prezzo di euro 1,99, edito da Aloha srl, “Sporca -Scopri di più …
Luigi Bisignani, Paolo Madron, “L’uomo che sussurrava ai potenti”, Ed. Chiarelettere, Milano, 2013.
Conoscere quello che accade dietro le quinte del potere vero, è sempre stata una morbosa ed irresistibile curiosità che ha sempre attratto chiunque fosse interessato a conoscerne le -Scopri di più …
Fëdor Michajlovič Dostoevskij, “Il Grande Inquisitore”, cp. V de “I fratelli Karamàzov”, Il Messaggero Russo, Mosca, 1879.
Argomenti: Andrea Giostra, Libro, Recensione Autore: Fëdor Michajlovič Dostoevskij Introdotto con una striminzita ma efficace presentazione di Gerardo Colombo, il quinto capitolo del romanzo di Dostoevskij “I fratelli Karamàzov”, denominato “Il -Scopri di più …